
19 Mag Trend 2025 pavimenti e rivestimenti ESTERNI
Quali sono i trend per i pavimenti per esterni nel 2025? Ce ne sono diversi e sono tutti molto interessanti, in quanto permettono di rinnovare gli ambienti coniugando comfort e stile.
Sono frutto di una ricerca che parte dalla tradizione, per poi esplorare ulteriori frontiere implementando l’innovazione. Scopriamo quindi le tendenze più interessanti per l’anno in corso, focalizzandoci in primis su materiali e stili, per poi soffermarci sulle ultime novità.
Materiali e stili in evidenza per giardino, balcone o terrazzo
I pavimenti per le case disponibili in commercio sono davvero tanti, onde per cui orientarsi nella scelta può non essere semplice: vale tanto per le aree indoor che per quelle outdoor. Ecco alcune delle soluzioni più interessanti.
Gres porcellanato: versatile, funzionale e bello
Il materiale per eccellenza per quanto riguarda i pavimenti per case nel 2025? Pochi dubbi a riguardo: si tratta del gres porcellanato, che si conferma una garanzia sia per gli ambienti indoor che per quelli outdoor.
Ideato e lanciato per la prima volta in Italia tra gli anni Settanta e Ottanta, ha registrato considerevoli innovazioni in questi ultimi anni, affermandosi oltre che per la sua economicità e versatilità, anche per quella che potremmo definire come eccellenza.
Spesso, infatti, il gres veniva “snobbato” a confronto con materie prime deputate più di alta fascia. Oggi non è più così, complice l’alto livello tecnologico ed estetico raggiunto.
I pavimenti per il 2025 che lo vedono protagonista all’interno di giardini, balconi e terrazzi sono diversi. Ecco quelli top.
Pavimenti per case in gres effetto marmo: lusso e praticità
Un rivestimento che si lascia apprezzare per lo stile naturale e lussuoso: tutti tratti emblematici della materia prima che la lavorazione del gres va a imitare, ovvero il marmo.
Il risultato è uno mood unico, perfetto per gli spazi più eleganti, residenziali e non. Questa soluzione saprà emozionare anche all’interno di contesti commerciali ed espositivi, a fronte di una vasta scelta di tonalità cromatiche aventi un minimo comune denominatore: la presenza di venature in vista.
Pavimenti per esterni in gres effetto legno: il massimo della semplicità
Quanto a raffinatezza non è da meno nel gres effetto legno, che nei pavimenti per esterni si rivela uno dei trend più luminosi e belli.
Spesso infatti il legno naturale viene scartato nelle aree indoor in quanto più soggetto a manutenzione per via dell’esposizione con gli agenti atmosferici.
L’uso del gres elimina alla radice tale problematica, permettendo di godere di tutto il calore del legno, conferendo proprietà antiscivolo e una maggiore durabilità. C’è poi da dire che il marrone, nell’arredamento come nella moda, è il colore dell’anno.
Pavimenti in gres effetto cemento: modernità e bellezza
Un grande ritorno, quello di questo trend, in linea con la riattualizzazione dello stile industrial, capace di mettere tutti d’accordo con la sua unicità.
Il gres effetto cemento è perfetto nei terrazzi e nei giardini più moderni, a patto di accostarlo ad arredi che ne riprendono il mood in maniera armonica: va calibrato alla perfezione, valorizzando – a contrasto – gli elementi green.
Pavimenti in gres che richiamano la pietra naturale
Il gres in pietra naturale è invece di tendenza per la ragione opposta a quello effetto cemento: è sostenibile tanto nella lavorazione – il gres è del resto eco-friendly per eccellenza – quanto nell’appeal.
Questa soluzione si inserisce nell’attualizzazione di stili come quello scandinavo e nature, apprezzati nelle case di campagna come in quelle di città, a uso residenziale e non.
Ultime novità pavimenti esterni
Le novità per i pavimenti per esterni nel 2025 sono diverse. Ecco i trend destinati a non passare di moda.
Mix di forme e geometrie
La progettazione dei pavimenti per case nel 2025 ama i contrasti. Non significa osare a tutti i costi, attenzione, rappresentando piuttosto una nuova ricerca degli equilibri.
Ecco allora che i disegni geometrici diventano un must, creando delle trame originali e dando vita a soluzioni davvero originali, soprattutto quando si alternano le linee. Qualcosa che all’esterno riesce con particolare sapienza, se fatto con le opportune accortezze.
Legno e gres: il connubio che mette tutti d’accordo
L’altro connubio che sta conquistando il mondo dei pavimenti nel 2025, soprattutto per quanto riguarda le aree outdoor, è quello che vede al centro l’accostamento di due materiali top quality: gres e legno.
Il legno, infatti, trattato adeguatamente si rivela elegante per le aree esterne, specialmente quando ubicato in punti dove appare meno esposto agli agenti esterni. Ricordiamo, però, che il legno in esterno necessita di una manutenzione attenta per rimanere bello.
Inoltre, si accosta magnificamente con diversi effetti del gres, conseguendo mix misteriosi, inaspettati, capaci di non stancare mai.
Scopri le proposte di Damiano Pavimenti. Contattaci ai numeri 349 4288873 (Damiano) o 370 3334075 (Giulia); puoi anche scrivere alla mail damianopavimenti21@gmail.com: saremo lieti di rispondere a ogni tua domanda.
No Comments