
20 Nov Il legno è materia viva, va nutrita!
C’è chi fa risalire l’utilizzo della pavimentazione in legno nel Neolitico, c’è chi lo colloca al Tempo (e nel Tempio!) di Re Salomone, c’è chi invece ritiene che solo nel Medio Evo si possa parlare di vere e proprie pavimentazioni in legno, c’è chi infine decreta che il parquet sia nato in Francia nel 1534 con Re Francesco I.
Noi di Damiano Pavimenti ci limitiamo ad affermare che il pavimento in legno è sempre piaciuto! Perché il parquet è caldo, perché il parquet è accogliente, perché il parquet è naturale, perché il parquet è vivo quindi bisogna prendersi cura del parquet affinché si mantenga pulito e ben manutenuto.
Le nonne, che spesso e volentieri la sanno lunga, sostengono che prima di pulire il parquet occorra sempre spolverarlo. Confidiamo alla nonna come non si debba però più faticare come una volta, ora ci sono scope elettriche e panni in microfibra che permettono di svolgere un ottimo lavoro in poco tempo.
Il menù gradito dal parquet
Una volta accuratamente levata la polvere, il parquet desidera qualcosa di buono!
E se natura chiama natura, accantoniamo intrugli chimici e forniamo al nostro amico di casa un nutrimento sano e naturale.Le nonne hanno usato per anni metodi naturali ed efficaci, oggi fortunatamente abbiamo delle alternative già pronte che nel rispetto dell’ambiente puliscono, nutrono e coccolano il nostro pavimento in legno
Pronti in commercio
Esistono comunque validi prodotti già pronti in commercio, l’importante è sceglierli privi di ammoniaca e di eccessivi agenti chimici; scegliete le versioni ecologiche, magari a base di cere vegetali.
Damiano Pavimenti consiglia e presso il punto vendita propone alla sua clientela i prodotti Bona Cleaner (per la pulizia di pavimenti verniciati) e Bona Oil Soap (per i pavimenti oliati), i quali sono prodotti certificati Greenguard e rispettosi dell’ambiente.
Damiano Pavimenti suggerisce e commercializza anche prodotti Tover ovvero il PulitoParquet o SaniParquet per la pulizia dei pavimenti verniciati e Deteroil per pulizia dei pavimenti oliati.
I pavimenti oliati vanno mantenuti e idratati nel tempo, è per questo che hanno bisogno di un detergente apposito che vada a nutrire il legno e a oliarlo. Una volta all’anno va poi fatta la manutenzione straordinaria con appositi prodotti. Sui pavimenti in legno verniciati (che sono i pavimenti che vanno per la maggiore) non vanno applicate cere, basta pulirli con dei semplici saponi neutri.
Passa a trovarci, abbiamo il pavimento in legno che fa per te ed i prodotti giusti per la sua corretta manutenzione!

No Comments